Tour enogastronomici, dimostrazioni e lezioni di cucina
Tour enogastronomici, dimostrazioni e lezioni di cucina

Una lezione di cucina
Organizziamo tour su misura per farvi raggiungere cantine, rosticcerie, ristoranti dove farvi degustare il meglio della cucina locale.
Raramente le cantine vinicole sono vicini agli hotel e alle città, quindi un trasferimento va sempre previsto: la durata? Dipende da dove alloggiate e dove volete degustare i vini della nostra zona.
Lavoriamo con produttori delle Valtellina e della Franciacorta, della Valcalepio e della Valpolicella, del Lago di Garda e del Lago Maggiore, delle colline Novaresi e dell’Oltrepo Pavese, del Barbaresco, Barolo etc
Privilegiamo le visite per piccoli o medi gruppi, con la possibilità di visitare le cantine con i proprietari e gli enologi, di assaggiare vari tipi di vino, magari abbinandoli a piatti preparati appositamente da uno chef, meglio se con uno show cooking davanti agli ospiti e la spiegazione dei punti salienti della ricetta preparata.
Quando il tempo a disposizione lo permette, suggeriamo una tappa su un lago per una crociera, oppure completiamo il programma con un pranzo o una cena prima di rientrare in hotel.
I tour eno-gastronomici richiedono tempo, vanno gustati ammirando i panorami e assaggiando vini e cibo.
Possiamo anche portarvi a scoprire le Birre Artigianali Lombarde, Venete, Piemontesi… oppure portarvele in albergo o nella vostra Villa per una degustazione privata.
Quando, invece, non ci si vuole spostare troppo dall’albergo in cui ci si trova, le esperienze eno-gastronomiche vengono proposte, organizzate, vissute non distante: abbiamo validi riferimenti in città, bistrot, gastronomie, ristoranti presso i quali partecipare ad una lezione di cucina, una degustazione di vini e prodotti tipici abbinati, alla presenza di un sommelier che descrive bottiglie, etichette.
E poi possiamo organizzare per voi dei workshop legati al mondo del vino (Italiano ed Internazionale) oppure dei team building durante i quali cucinerete, creerete cocktail, inventerete nuovi vini, assegnerete loro dei nomi e penserete ad una campagna marketing, una pubblicità…
Lezioni e dimostrazioni di cucina:
Uno o più chef vi mostreranno come si cucinano i piatti della cucina Italiana (o straniera, a seconda della vostra richiesta), spiegandovi come preparare gli ingredienti, i tempi di cottura, i modi in cui presentare e servire il risultato finale. Se vorrete potrete optare per una lezione partecipativa: valuteremo con voi se vorrete un tavolo da lavoro per ogni persona oppure uno per un piccolo team, quanti piatti e portate vorrete preparare, che livello di cibo e vino vorrete avere a disposizione
Team building in cucina
Sempre molto richiesti, necessitano di spazi, attrezzature, personale, tempo a disposizione: possiamo assistervi nell’organizzazione dalla A alla Z, per soddisfare le vostre aspettative.
Cucinerete, sarete assistiti dal nostro staff, che vi aiuterà nella cottura e nel servizio a tavola, che potrete fare voi stessi in team, illustrando agli altri partecipanti le caratteristiche del piatto preparato
Workshop di Lakes Lovers alla scoperta del Vino
Sommelier preparati e coinvolgenti vi apriranno le porte del mondo del vino Italiano, ma saranno pronti anche a spaziare per parlarvi di vino Francese, Americano, Sudafricano, Neozelandese…e Birre artigianali, Rhum, Gin e quant’altro vorrete scoprire
I nostri workshop sono vari e spaziano dagli approfondimenti tematici per assaporare pienamente vini regionali (Lombardi, Piemontesi, Toscani, Siciliani, Umbri, Pugliesi, Campani, Veneti… fate la vostra scelta!), oppure possiamo proporre anche format quali:
1. l’ABC del vino
2. Degustazione monotematica / verticale
3. Mini corso di abbinamento con cena a seguire
4. Degustazione dopo cena . Vino e/o distillati e cioccolato
5. In Cantina
6. Un prosecco per favore
7. Vino di qualità? Ok il prezzo è giusto
Team building eno-gastronomici proposti da Lakes Lovers
Degustazione di Birre Artigianali proposte da Lakes Lovers
Un’idea fantastica per un incentive con colleghi e clienti? Un team building unico ed originale? Un addio al nubilato/celibato di classe? Una cena pre-matrimonio originale?
Nell’area dei laghi negli ultimi decenni si è sviluppato il fiorente mercato delle birre artigianali e sono stati aperti numerosi birrifici che hanno ricevuto negli anni tanti premi, producono bevande ottime ed apprezzate.
Vi proponiamo alcune idee per scoprire questo lato della nostra zona che non tutti ancora conoscono, ma che in molti posso apprezzare.
– Tour per i birrifici artigianali
– Visita di un birrificio artigianale e degustazione delle birre prodotte
– Degustazione di varie birre artigianali effettuata presso una birreria o un beershop
– Giochi/degustazioni di varie birre artigianali effettuati in hotel, in ristorante, presso birreria o beershop, ove richiesto dal cliente
La birra è ottima anche accompagnata a buon cibo: possiamo proporre opzioni di vario genere con pranzi e cene di ottimo livello, anche per alti numeri di partecipanti.